Vibram Trail Mottarone 2025: Trail Running tra Lago Maggiore e Alpi
Partecipa al Vibram Trail Mottarone 2025, la gara di trail running più emozionante tra Lago Maggiore e Alpi. Sei percorsi spettacolari per ogni livello, dal 3 al 4 maggio.
Il Vibram Trail Mottarone 2025 torna il 3 e 4 maggio con sei gare emozionanti tra i panorami spettacolari del Mottarone, tra Lago Maggiore, Lago d’Orta e Alpi. Dai 75 km ai 15 km, passando per la spettacolare Vertical Race, ogni percorso è pensato per trail runner esperti e principianti.
L’evento prevede servizi dedicati per atleti e famiglie, village sportivo e logistica curata. Per chi arriva da fuori, LovingStresa.com offre alloggi ideali per partecipanti e accompagnatori, tra hotel con vista lago e appartamenti comodi.
Vivi un weekend di sport, natura e passione sul Lago Maggiore!
Il Vibram® Trail Mottarone 2025 è un evento imperdibile per gli appassionati di trail running, programmato per il weekend del 3 e 4 maggio 2025. Situato nella pittoresca cornice del Mottarone, tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, questo trail offre percorsi panoramici che attraversano boschi, alpeggi e creste montuose, regalando ai partecipanti viste mozzafiato sulle Alpi piemontesi.
Le Gare in Programma
Il Vibram® Trail Mottarone 2025 propone sei diverse competizioni, pensate per soddisfare sia gli atleti più esperti che i neofiti del trail running:
• 75 km – Vibram® Lollo Max…i Trail: Un percorso impegnativo con un dislivello positivo di 3.400 metri, ideale per chi cerca una sfida estrema.
• 36+39 km – Vibram® Lollo Max…i Trail Relay: Gara a staffetta suddivisa in due frazioni, rispettivamente di 36 km con 2.300 metri D+ e 39 km con 1.100 metri D+, perfetta per chi desidera condividere l’esperienza con un compagno di squadra.
• 25 km – Vibram® 2 Comuni Trail Mottarone: Con un dislivello positivo di 1.600 metri, questo percorso attraversa i comuni di Baveno e Stresa, offrendo panorami spettacolari.
• 25 km – Vibram® 2 Comuni Trail Mottarone a Coppie: La stessa distanza e percorso della gara individuale, ma da affrontare in coppia, enfatizzando lo spirito di squadra.
• 15 km – Vibram® Mottyno Run Mottarone: Un percorso più breve con 550 metri D+, adatto a chi si avvicina al trail running o preferisce distanze minori.
• Vibram® Vertikal Only Up to Mottarone: Una sfida verticale di 11 km con 1.500 metri D+, dedicata agli amanti delle salite ripide.
Programma dell’Evento
Le giornate del 3 e 4 maggio 2025 saranno ricche di attività:
• Sabato 3 maggio:
• Dalle 5:15 alle 6:00: Consegna dei pettorali per le gare da 75 km e staffetta 75 km.
• Ore 6:30: Partenza delle gare da 75 km e staffetta 75 km.
• Dalle 9:00 alle 18:00: Consegna dei pettorali per le altre competizioni presso il Palazzo dei Congressi di Stresa.
• Ore 16:00: Partenza della gara da 15 km.
• Domenica 4 maggio:
• Ore 9:00: Partenza della gara Vertical.
• Ore 9:30: Partenza delle gare da 25 km individuale e a coppie.
Il Palazzo dei Congressi di Stresa, situato in Piazzale Europa 3, sarà il fulcro dell’evento, ospitando il village del Vibram® Trail Mottarone a partire dal pomeriggio di venerdì 2 maggio.
Iscrizioni e Requisiti
Le iscrizioni apriranno lunedì 20 gennaio 2025 e chiuderanno mercoledì 30 aprile 2025 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. È richiesto un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera valido al momento dell’iscrizione. Le quote di iscrizione variano in base alla gara scelta e alla data di registrazione.
Pernottamento a Stresa e Dintorni
Per i partecipanti e le loro famiglie che desiderano soggiornare a Stresa durante l’evento, LovingStresa.com offre una vasta gamma di alloggi adatti a diverse esigenze. Dagli appartamenti con vista lago agli hotel storici, il portale propone soluzioni confortevoli e convenienti per rendere il soggiorno indimenticabile.
Esplorare Stresa e il Mottarone
Oltre alla competizione, il Vibram® Trail Mottarone rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze naturali e culturali della zona. Il Mottarone, con i suoi 1.492 metri di altitudine, offre panorami spettacolari su sette laghi e sulle Alpi circostanti. Le sue pendici sono attraversate da sentieri che conducono a boschi secolari, alpeggi e punti panoramici mozzafiato.
La città di Stresa, affacciata sul Lago Maggiore, è rinomata per la sua eleganza e per le attrazioni turistiche come le Isole Borromee, facilmente raggiungibili in battello. Passeggiando sul lungolago, i visitatori possono ammirare ville storiche, giardini fioriti e una vista incantevole sulle acque del lago.
Consigli per i Partecipanti
Partecipare a una gara di trail running richiede una preparazione fisica adeguata e una buona conoscenza del percorso. È fondamentale allenarsi su terreni simili a quelli della competizione e prestare attenzione all’alimentazione nei giorni precedenti l’evento. Durante la gara, è consigliabile gestire